Oltre 300 opere tra disegni, litografie, incisioni, ceramiche, sculture e fotografie. Tutto in un unico imperdibile appuntamento nell’autunno torinese. Questi i contenuti della mostra organizzata da Radar Eventi Culturali, Extramuseum e PTK Piemonte ticket
La mostra è prodotta da Maison Templar e organizzata daRadar, Extramuseum e Piemontetickt.it.
Vive di due momenti: nel teatro al piano terreno si apre con 50 Lettere Immaginarie e 50 foto. Attraverso gli scritti, elaborati dallo scrittore francese David Lawrence, lo spettatore viene accompagnato nel vissuto di Picasso. L’intenzione di questa prima parte è rendere più intimo il rapporto con l’artista per comprenderne meglio il percorso creativo.
Dopo aver attraversato lo splendido cortile settecentesco di Palazzo Saluzzo Paesana si sale al piano nobile
dove il belga Jean Cristophe Hubert ha curato l’esposizione di circa 300 opere creando un quadro
d’insieme della vastissima produzione di Picasso . Disegni, ceramiche, sculture, incisioni e grafiche
realizzate con ogni tipo di tecnica e provenienti da collezioni private, danno una visione completa – e ai più
sconosciuta – del talento e della fame creativa mai sazia dell’artista spagnolo.